Periodo 2016 – 2022
Amapola ha partecipato come partner nazionale a Integrity Pacts: Civil control mechanism for safeguarding Eu funds, un progetto europeo finanziato dalla DG REGIO della European Commission e coordinato da Transparency International. Il programma ha coinvolto 11 Paesi e 15 organizzazioni della società civile, promuovendo 18 sperimentazioni del modello del Patto di Integrità per rafforzare la trasparenza negli appalti pubblici europei.
Il Patto di Integrità è uno strumento sviluppato da Transparency International per prevenire e contrastare fenomeni corruttivi nella gestione degli appalti pubblici, attraverso la presenza attiva di un soggetto indipendente incaricato del monitoraggio dell’intero processo. La sperimentazione europea aveva l’obiettivo di testare l’efficacia e la trasferibilità di questo strumento in contesti normativi diversi, con particolare attenzione alla trasparenza e all’accountability nell’uso dei fondi pubblici.
Nell’ambito dell’Italia – in particolare nelle aree interne delle Madonie (Sicilia) – Amapola ha svolto un ruolo di monitoraggio indipendente su appalti legati alla Strategia Nazionale per le Aree Interne. Parallelamente ha sperimentato metodologie di partecipazione innovativa coinvolgendo giovani delle comunità locali in percorsi di monitoraggio civico, e ha contribuito alla ricerca europea analizzando e condividendo i risultati delle sperimentazioni con i partner internazionali.
L’esperienza ha consentito ad Amapola di: consolidare competenze avanzate in materia di monitoraggio delle politiche pubbliche, attivare nuove forme di partecipazione civica e costruire reti europee di collaborazione. Le metodologie e i risultati maturati sono tuttora utilizzati in diversi progetti nazionali, confermando l’impatto duraturo dell’iniziativa.