Progetti per la sicurezza delle persone e delle comunità.
Amapola Progetti è un’impresa sociale senza scopo di lucro fondata nel 2002. Si prefigge quale scopo principale la promozione della sicurezza come bene collettivo, della legalità, dei diritti delle persone e della vivibilità dei territori. Agisce per il miglioramento dei contesti e delle politiche locali con un approccio integrato e multidisciplinare ed una metodologia di lavoro orientata all’azione.
Amapola si caratterizza come un’agenzia di supporto allo sviluppo sociale e territoriale, promuovendo e partecipando a partenariati di progetto che associano policy maker, centri di ricerca, organizzazioni della società civile in Italia e in Europa.
I soci
Amapola, nata come associazione, nel 2021 si è trasformata in impresa sociale, vedendo l’ingresso di un nuovo socio di maggioranza, la società cooperativa sociale onlus Spazio Aperto Servizi con una quota del 60%. Il restante 40% è stato equamente diviso tra i soci già presenti nella compagine associativa: Valeria Ferraris, Eleonora Guidi, Cristina Massarente, Maria Chiara Pellissier, Marco Sorrentino, Giovanna Spolti con una quota del 6,7% ciascuno.
Il Consiglio di Amministrazione risulta così composto:
Maria Grazia Carmela Campese – Presidente
Marco Sorrentino – Amministratore delegato
Simona Fazio – Consigliera

Foto di Jonny Gios su Unsplash
Le persone
Il team di Amapola offre un approccio trasversale e multidisciplinare in quanto composto da persone con esperienze e competenze professionali eterogenee e complementari allo stesso tempo. Tutto ciò consente ad Amapola di lavorare ad ogni progetto con un approccio sartoriale, capace di adattarsi ai bisogni che i contesti, spesso molto diversi tra loro, esprimono.

Clara Bonfanti
Adora gli alberi, la danza e ogni espressione artistica che riconnette le persone portandole a re-immaginare il loro presente. Da biologa, danzaterapista e operatrice socioeducativa è diventata formatrice, people raiser e progettista, e supporta, attraverso la ricerca, realtà che operano per il bene comune. New entry in Amapola

Vittoria Ciardo
Accarezzare un gatto, un bicchiere di vino e un film sono, per lei, ricetta di felicità. Con le parole non si sente troppo a suo agio, ma con i numeri sì, infatti ad Amapola si occupa di amministrazione, contabilità e rendicontazioni, guardando con grande curiosità e desiderio di imparare tutto ciò che la circonda.

Eleonora Guidi
Ama leggere, il mare, i colori dei palazzi di Roma e il whisky. Un approccio versatile e trasversale che mette anche nel lavoro. Si occupa di assistenza tecnica a enti locali e di progetti su sicurezza, vivibilità urbana, giovani e partecipazione nei processi locali. E’ responsabile delle attività di valutazione di progetti di Amapola e fa parte dell’Associazione Italiana di Valutazione.

Cristina Massarente
Curiosa, autoironica, grande fan delle liste, delle mappe e della visualizzazione dei dati. Si occupa di progetti UE e nazionali su: coinvolgimento giovanile, monitoraggio civico, sostenibilità ambientale, legalità e trasparenza. Con le soft skills organizzative e gestionali acquisite con le maternità coadiuva la pianificazione e il coordinamento generale di Amapola.

Chiara Pellissier
Vive la vita a passo di danza. Approda ad Amapola nel 2006, dopo un impiego in banca come informatica, passando poi al no profit. Tre figli e una grande passione per la musica ed i colori. Con armonia e precisione ad Amapola coordina tutto il lato amministrativo, contabile e del personale.

Giovanna Spolti
L’analisi dei dati e la statistica la rapiscono quotidianamente, esperta in ricerca sociale, ad Amapola dà letteralmente i numeri, pur non prescindendo mai dal valore delle parole, delle persone e dei territori in un’eterna ricerca di equilibrio per raccontare al meglio fenomeni, contesti, gruppi di popolazione, servizi, e per aiutare a decidere chi, come lei, si interroga spesso su quale direzione prendere.

Marco Sorrentino
59 anni, una figlia di nome Norma. Nutre una irresistibile e carnale passione per la corsa il mattino presto e per il mare, navigando con la sua meravigliosa anziana barca a vela. Da più di 20 anni si occupa di politiche sociali, di sicurezza e di rigenerazione urbana. Cofondatore e AD di Amapola, dirige l’organizzazione applicando il principio della “matrioska” in cui il ruolo apicale è quello rappresentato dalla figura più piccola.
Vuoi entrare in contatto con noi?
Compila il modulo con le informazioni necessarie e ti ricontatteremo al più presto.