Amapola insieme a Farsi Prossimo Spazio Aperto Servizi ha dato vita a S.T.S.H. – Strengthening Transitional Social Housing for Migrant Families, un progetto sostenuto dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) che ha sperimentato un modello integrato di accoglienza e accompagnamento all’autonomia abitativa rivolto a nuclei familiari migranti con minori, in uscita dai circuiti CAS e SAI.
Partendo dal potenziamento del servizio di Residenzialità Sociale Temporanea (RST) del Comune di Milano, il progetto ha previsto l’inserimento di 50 famiglie in appartamenti temporanei o in percorsi di autonomia, accompagnate da un’équipe socioeducativa e case manager territoriali. L’obiettivo era costruire una filiera abitativa che integrasse i diversi livelli del sistema (SAI, RST, ERP) e facilitasse il passaggio verso l’autonomia sociale e abitativa.
Oltre all’intervento diretto, il progetto ha attivato un Tavolo Tecnico con soggetti pubblici e privati per rafforzare la governance del sistema e aumentare la disponibilità di soluzioni abitative, e ha promosso Comunità di Pratica tra operatori per condividere strumenti, rafforzare competenze e definire metodologie di accompagnamento efficaci.
Amapola si è occupata delle mappature delle risorse per l’housing sociale, di attivare e coordinare percorsi di mentorship per i beneficiari, del monitoraggio e la valutazione del progetto, di redigere le linee guida con modelli e metodologie per la transizione abitativa e di promuovere attività di scambio e formazione per gli operatori pubblici e privati.